Servizio Espresso
Visita il nostro sito
Scopri chi siamo, come lavoriamo e come acquistare i nostri prodotti. Esplora il nostro sito per rivisitare le tradizioni nella lavorazione del Merluzzo. Consulta le ricette che ti proponiamo per esaltare il gusto dei nostri prodotti e realizzare un menù ricco di sapore
Scegli con un Click
Norwegianstocco propone un vasto assortimento di prodotti ittici norvegesi delle Isole Lofoten. Scopri i nostri prodotti e approfitta delle nostre offerte e vendite promozionali. Da noi trovi: Baccalà secco e ammollato, Stocco e Ventricelli. La tua scelta semplice basta un click.
Già a casa tua
Effettuiamo vendita all’ingrosso e al dettaglio! Scegli il prodotto che vuoi acquistare e richiedi la consegna direttamente a casa tua. Effettuiamo spedizioni accurate in tutta Italia con consegna entro le 24/48 ore. Contattaci per informazioni e consigli sull’acquisto.
Negozio

8,99€
Filetto salato baccalà merluzzo cod 500g
Filetto salato merluzzo cod 500g i prodotti secchi e salati non necessitano di spedizione refrigerata
Le nostre Ricette

Stocco alla Ghiotta
In un tegame mettete a rosolare la cipolla ed il sedano tritati, i capperi che avrete liberato del sale e le olive tagliate a rondelline. Quando la cipolla sarà dorata unite mezzo bicchiere d’acqua e fate evaporare a fuoco basso Quindi unite i pelati con una forchetta, salate, pepate e aggiungete tre cucchiai di acqua. Fate cuocere a fiamma media per 5 minuti e procedete a mettere lo stoccafisso nel sugo. Coprite, e fate cuocere per 20 minuti. Mettete sopra il pesce le patate senza mescolare fate cuocere a fiamma bassa per 90 minuti.

Speghettoni con Ventricelli
Sciacquare i ventricielli, farcirli con l’uvetta passa, pinoli, un pezzetto di aglio, pepe, formaggio e prezzemolo. Arrotolarli formando una braciola e chiuderli con uno stuzzicadenti. In un tegame imbiondire uno spicchio di aglio con l’olio e appoggiarvi le 4 braciole di stoccafisso e lasciare rosolare. Aggiungere i pomodorini di Quisisana, il sale e continuare la cottura. Lessare gli spaghettoni, scolarli al dente, saltarli nel sughetto e impiattarli adagiandovi accanto una bracioletta di stoccafisso. Profumare con basilico fresco.

Stoccafisso al forno
Lo stoccafisso viene fatto essiccare ricoperto di sale che ne garantisce una lunga conservazione. Per essere utilizzato in cucina, in modo che rimanga saporito, questo deve essere messo in ammollo a perdere il sale in eccesso: basterà coprire lo stoccafisso con acqua fredda e lasciarlo in ammollo per due giorni cambiando l’acqua 6/7 volte. Ecco lo stoccafisso sarà pronto. Potete semplicemente lessarlo in acqua per 25 minuti ( partire dall’acqua fredda e far sobbollire per 20-25 minuti) o prepararlo insieme alle patate in forno!